
- Questo evento è passato.
Il QUARTIERE SAN SABA NEL CUORE DI ROMA
sabato, 23 Settembre, 2017 - 16:00/18:00
Il quartiere San Saba nel cuore di Roma tra il verde e la storia
Per chi avesse il coraggio di violare gli itinerari turistici tradizionali. di penetrare in questo rione così centrale e così appartato. avrebbe, a mio avviso, solo belle sorprese. Il discreto quartiere San Saba, è quasi un piccolo paese. incastonato nel cuore della metropoli. i ritmi sono a misura d’uomo e non si avverte la presenza delle macchine.
Il colle fu un importante avamposto di insediamento operaio nella Capitale del primo ‘900. divenne oggetto di un’illuminata progettazione e realizzazione di case popolari. L’impronta che ancor oggi mantiene e che ne fanno un’isola felice a Roma.
Esploreremo il quartiere San Saba. andremo alla scoperta dei lotti . dei villini con giardino . dei palazzetti dalla vocazione “popolare”. Nato dalle sperimentazioni architettoniche di Quadrio Pirani e Giovanni Bellucci. a margine del polmone verde del complesso archeologico delle Terme di Caracalla.
Nel quartiere San Saba ha la sede la chiesa omonima. Fu affidata al Collegio Germanico-Ungarico. Retto dai Gesuiti. Nasce da un oratorio retto in onore di Santa Silvia madre di San Gregorio Magno. Fu trasformato poi in monastero dedicato a San Saba capo del monachesimo orientale. La Chiesa è a tre navate spartite da 14 colonne di spoglio. Fu costruita a partire dal lontanissimo anno 1205. Ha subito nei secoli radicali trasformazioni. L’ultimo restauro fu effettuato da Antonio Muñoz a partire dai primi anni del 1900. Muñoz riportò l’originale assetto medievale con la distruzione degli arredi barocchi.
QUOTA € 12,00 (storica dell’arte e auricolari) iscritti, € 15,00 non iscritti.
La visita sarà condotta dalla Dottoressa GEMMA BUONANNO
PRENOTA ORA!