
- Questo evento è passato.
ROMA ANTICA passeggiata con la REALTA’ VIRTUALE
domenica, 28 Febbraio, 2021 - 15:00/16:30
ROMA ANTICA passeggiata con la REALTA’ VIRTUALE
Dopo giorni passati in casa abbiamo riscoperto la gioia di passeggiare e quale occasione migliore di camminare nel cuore della Roma Antica supportati dall’esperienza con i visori per la realtà virtuale?
Accompagnati da un archeologo faremo una passeggiata nella Roma Imperiale. La visità sarà intervallata da momenti di sosta durante i quali indosseremo il visore che ci farà vivere l’esperienza della realtà immersiva . La storia di Roma diventerà viva e incredibilmente prenderanno forma le ricostruzioni dei più bei monumenti di Roma di cui oggi ammiriamo soltanto i suoi resti.
ROMA ANTICA con i VISORI DELLA REALTA’ VIRTUALE utilizzeremo le nuove tecnologie per riscoprire la storia, presente e passato diventano una sola realtà .
Entrare nel passato totalmente immerso nella realtà virtuale … sarà una passeggiata!!!
Questa passeggiata ci condurrà nel cuore della vita politica, religiosa e commerciale dell’antica Andremo a scoprire l’area del Colosseo, il Ludus Magnus conosciuta anche come la palestra dei gladiatori , il Foro di Augusto, il Foro di Traiano, il Teatro Marcello, l’insula dell’Ara Coeli.
Tutte le aree archeologiche si visiteranno dall’esterno.
Una esperienza innovativa, emozionante e coinvolgente per tutti una passeggiata nell’antica Roma !
Quota di partecipazione include il noleggio dei visori VR, delle radio e della visita guidata:
SOCI €20,00 / NON SOCI €22,00 /UNDER 18 €15,00
Durata 2h circa
La visita verrà condotta da A. Delfino
IMPORTANTE
LE NOSTRE VISITE GUIDATE SEGUONO LE LINEE GUIDA DELLA REGIONE LAZIO
-
Uso obbligatorio della mascherina per la guida e per tutti i partecipanti (adulti e minori).
-
Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale e del divieto di assembramento; obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro tra tutti i partecipanti.
-
Utilizzo di radio riceventi sanificate, per ascoltare la spiegazione della guida, regolarmente sanificati prima e dopo l’uso e auricolari monouso. Chi desidera, potrà portare e usare i propri auricolari personali.
-
La visita prevede un numero ridotto di partecipanti.
-
Obbligo per i non iscritti di fornire dati anagrafici e contatti.