
- Questo evento è passato.
ROMA BAROCCA – I SOFFITTI ILLUSIONISTICI
sabato, 21 Gennaio, 2017 - 15:30/17:00
ROMA BAROCCA – Chiese di Sant’ Ignazio e del Gesù
La Pittura illusionistica, è un genere pittorico del Rinascimento. Della Roma Barocca e del Rococò nel quale il trompe d’oil , la prospettiva e altri effetti spaziali vengono impiegati per creare l’illusione di uno spazio tridimensionale dal punto di vista dello spettatore, su una superficie piatta, semicurva o curva. È di frequente utilizzato per simulare uno spazio a cielo aperto. Come nel tondo di Mantegna dipinto nella Camera degli sposi. per la decorazione di cupole delle chiese come nel caso degli affreschi di Andrea del Pozzo nella Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a Campo Marzio
La chiesa di Sant’Ignazio, è voluta dal vescovo Ludovisi. riporta nella maestosa decorazione del soffitto dipinto tutta la meraviglia della “Gloria di Sant’Ignazio”. Una raffigurazione che, proprio come la stupefacente “falsa cupola” della volta, sfrutta tutti gli strumenti geometrici, prospettici ed illusionistici noti nel Seicento. Evoca la grandezza di un cielo sconfinato arricchito da luce sacra. Imponenti le ricostruzioni architettoniche. La stessa prorompente sapienza creativa la riscontreremo nella celebre Chiesa del Gesù. Luogo di culto madre per la Compagnia del Gesù. all’interno il “Trionfo del nome di Gesù” accoglie il visitatore. Un sorprendente e coinvolgente gioco di luci e ombre, ricalcando le forme delicate e potenti del barocco più genuino.
La seconda meraviglia di questa Chiesa è invece meno nota. Per vederla bisogna recarsi in chiesa alle 17,30 di ogni giorno. E’ il fantastico marchingegno barocco, unico nel suo genere, che si trova nell’altare di sinistra. Scopriamolo insieme!!
Vi proponiamo un viaggio attraverso il significato dell’illusione. E’ concepita come forma d’espressione dell’arte moderna e sacra. Scopriremo fra marmi pregiati e architetture mozzafiato l’alta capacità illusionistica custodita all’interno di due fra le più belle chiese romane.
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO:
€ 12,00 (guida e auricolari) iscritti; € 15,00 non iscritti
La visita sarà condotta dal Dott. Emanuele Giannotta
PRENOTA ORA!Consulta le condizioni di vendita