
- Questo evento è passato.
SANTA PRASSEDE E SANTA PUDENZIANA
domenica, 27 Gennaio, 2019 - 15:00/17:00
SANTA PRASSEDE E SANTA PUDENZIANA. L ARTE BIZANTINA A ROMA
Per conoscere la storia della città in età medievale, attraverso i suoi mosaici più belli, proponiamo la visita a due chiese che sorgono nel cuore dell’Esquilino. Santa Prassede e Santa Pudenziana.
Santa Prassede e Santa Prudenziana, prendono il nome da Prassede e Pudenziana. Figlie di Pudente, ricco senatore romano. La famiglia ospitò nella propria abitazione l’apostolo Paolo per bel sette anni. Secondo una leggenda le due figlie di Pudente sarebbero state uccise perché si curavano di seppellire i martiri delle persecuzioni cristiane.
Dopo la fine dell’età antica i luoghi di culto furono impreziositi da veri e propri capolavori dell’arte medievale. Cappella di San Zenone, unica per le decorazioni in stile bizantino. Il grande mosaico di Pasquale I. Il mosaico absidale più antico di Roma realizzato per la basilica di Santa Pudenziana tra il 410 e il 417 d.C.“
I pregiati mosaici di queste due Chiese saranno i protagonisti di questa straordinaria visita.
Colori, forme, racconti e molti personaggi prendono così forma tra le numerose, minuscole tessere dei mosaici, sapientemente modellati fino a formare veri e propri capolavori d’arte!
Mosaici preziosi e di altissima qualità, che vantano anche un importante primato: sono tra i più antichi fra quelli presenti in tutta la città!
QUOTA ASSOCIATIVA:
€ 15,00 (storico dell’arte, radio e offerta) iscritti; € 17,00 non iscritti
LA VISITA SARA’ CONDOTTA DALLA DOTTORESSA SILVIA DE ANGELIS