
- Questo evento è passato.
JUNIOR SOTTERRANEI SAN CLEMENTE
domenica, 18 Febbraio, 2018 - 15:30/17:00
La Basilica di San Clemente rappresenta uno dei rari e più stupefacenti monumenti di Roma.
I bambini si trasformeranno in piccoli esploratori, intraprendendo un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo: San Clemente, con i suoi due piani sotterranei, oltre a quello in superficie, permetterà loro di scoprire luoghi nuovi intrisi di fiaba e leggenda, in un ‘esperienza unica nel suo genere, che passa dalla Basilica Medievale all’affascinante mondo dell’epoca Romana: il suggestivo Mitreo, la Zecca Imperiale e persino la sorgente di un torrente!
Scoprirete 2000 anni di storia visitando la Basilica di San Clemente!
Ammirate gli spettacolari mosaici ed affreschi! Viaggiate indietro nel tempo per esplorare la Basilica del IV secolo e quindi scendere nei sotterranei di San Clemente, nel mondo della Roma del I secolo dove c’è ancora un tempio pagano!
La visita guidata ha lo scopo di illustrare ai bambini come un edificio possa trasformarsi nel corso di secoli, adattandosi alle necessità che le contingenze storiche di volta in volta si propongono all’ uomo.
Una realtà quotidiana per chi vive a Roma dove secoli di storia vivono ancora sotto le nostre strade.
La primitiva basilica di San Clemente, oggi sotterranea, venne ampliata nella seconda metà del IV secolo nel contesto di una domus romana del III secolo.
La casa sorge a sua volta sul perimetro di un edificio precedente. Quest’ultimo è separato da uno stretto passaggio largo appena 80 centimetri da un’insula in cui nel III secolo si venne ad impiantare un Mitreo.
Proprio queste “stratificazioni architettoniche” fanno sì; che il complesso di San Clemente possa dimostrare meglio di ogni altro, come a Roma diversi strati di cultura si siano sovrapposti l’uno all’altro, lasciando ognuno le proprie tracce che hanno contribuito a creare quell’impronta di continuità
Contributo associativo per la visita guidata :€10,00 a bambino, € 5,00 adulti + biglietto ingresso agli scavi
Il costo del biglietto di ingresso per visitare gli scavi archeologici:
Adulti (Biglietto intero) – € 10,00 a persona
Ragazzi fino ai 16 anni accompagnati dai genitori – gratuito
Ragazzi fino ai 16 anni NON accompagnati dai genitori (Biglietto Ridotto) – € 5,00 a persona
Studenti fino ai 26 anni muniti di carta studente (Biglietto Ridotto) – € 5,00 a persona
Non essendo previsti per i gruppi riduzione del biglietto d’ingresso agli scavi, questo può essere acquistato autonomamente.
PRENOTA ORA!
Consulta le condizioni di vendita