
- Questo evento è passato.
JUNIOR – STADIO DI DOMIZIANO con i sotterranei di Piazza Navona
sabato, 25 Maggio, 2019 - 11:30/13:00
Visita guidata alla scoperta dei sotterranei di Piazza Navona con i magnifici resti dello Stadio di Domiziano aperti al pubblico dopo anni restauro.
I resti dello Stadio di Domiziano (dichiarati dall’ Unesco patrimonio dell’umanità e sottoposti a tutela indiretta con Decreto Ministeriale del 7 Aprile 1954) si trovano sotto Piazza Navona a circa 4,50 metri dal piano stradale; l’area archeologica è quanto resta del primo e unico esempio di stadio in muratura fino ad oggi conosciuto a Roma.
Quale era lo sport preferito dei Romani? Vi dico solo che lo sport era molto amato e cosi pure la competizione!! Pensate che nel 86 dC non essendo stata ancora inventata la televisione e nemmeno il telefono, il passatempo preferito dei Romani era proprio quello di andare allo stadio e seguire le gare di corsa, del lancio del disco e del giavellotto, il salto in alto e la lotta a corpo libero che più di ogni altra disciplina veniva seguita con un tifo da stadio con cori, grida e chi sa forse anche qualche striscione.
Domiziano, il grande imperatore che amava l’atletica a tal punto da farsi costruire un intero stadio per replicare a Roma i giochi olimpici provenienti dalla Grecia si fece costruire uno stadio con il suo nome!!!!
Lo Stadio di Domiziano (anche chiamato Circus Agonalis) poteva ospitare fino a 30 mila spettatori, desiderosi di assistere ai combattimenti e alle esibizioni ginniche. Le manifestazioni che si tenevano qui vantavano ginnasti di professione (spesso provenienti dalla Grecia), gare di corsa (solitamente con atlete donne), gare di salto, gare di lancio del disco e del giavellotto, combattimenti di lotta (pancrazio) e di pugilato.
Contributo associativo
Famiglie SOCI : Bambini €8,00 /Accompagnatori €8,00 + biglietto ingresso
Famiglie NON SOCI : Bambini €8 ,00 /Accompagnatori €10,00 + biglietto ingresso
BIGLIETTO Ingresso : gratuito è consentito a Bambini fino a 12 anni di età
Intero €8,50/ Ridotto €6,50 per ragazzi tra 12-18 anni & over 65
PRENOTA ORA!
Consulta le condizioni di vendita