
- Questo evento è passato.
Stasera si va in scena. L’arte del recitar cantando
mercoledì, 10 Febbraio, 2021 - 18:00/20:00
Stasera si va in scena. L’arte del recitar cantando
Stasera si va in scena. Seconda delle 3 videoconferenze a 2 voci.
Le altre:
Mercoledì 20 gennaio : Breughel e Patinir – TempodiEventi.com
Mercoledì 24 febbraio : Tiepolo/Vivaldi – TempodiEventi.com
Il seicento fiorentino è la massima espressione della fantasia barocca, del teatro rappresentato in pittura. I dipinti di Cristofano Allori, Giovanni Bilivert, Cecco Bravo sono raffinatissimi capolavori in cui questi artisti, spesso attori e cantanti, rappresentavano i costumi di scena esagerando gesti e movenze come in un grande atto.
E in musica il secolo si apre con l’invenzione più moderna di tutte: il teatro musicale!
Nel 1600 l'”Euridice” di Jacopo Peri è la prima opera in musica, e nel 1601 Giulio Caccini pubblica “Le nuove musiche e nuova maniera di scriverle”. Ascolteremo quindi le musiche seducenti e all’ultimo grido delle “star” della corte dei Medici (Francesca Caccini e il suo Concerto delle Donne), Monteverdi, Peri e Frescobaldi.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA:
€ 20,00 ciascuna videoconferenza
€ 55,00 pacchetto di 3 video conferenze
RELATORE: Dott.ssa Silvia De Angelis (storica dell’arte)
Dott.ssa Silvia Perucchetti (musicologa)
SUPPORTO TECNICO: Sig. Marco De Angelis
LA VIDEOCONFERENZA SI SVOLGERA’ SU PIATTAFORMA ZOOM e VERRA’ REGISTRATA
ED INVIATA A COLORO CHE NE FARANNO RICHIESTA VIA EMAIL ENTRO 2 GIORNI DOPO L’EVENTO.
IL GIORNO PRIMA, SARA’ INVIATA E-MAIL CON LE MODALITA’ PER ACCEDERE ALLA VIDEOCONFERENZA.