
- Questo evento è passato.
SUBURRA : PASSEGGIATA AL TRAMONTO
domenica, 8 Luglio, 2018 - 18:30/20:00
Suburra : Una passeggiata tra i luoghi e i personaggi della città antica attraverso l’antica Suburra. Oggi è parte del Rione Monti. Si narra che Nerone si recasse nella Suburra travestito da plebeo. Voleva saggiare gli umori del popolo. Messalina, moglie dell’imperatore Claudio, vi trascorresse le notti in incognito alla ricerca di trasgressione.
Di tutti i quartieri popolari di Roma, Suburra era il più malfamato e il più pericoloso. Qui si trovavano le bettole più malfamate, rifugio di prostitute, ladri e ogni genere di fuorilegge. Dopo il tramonto, camminare tra le sue strade era una sfida al destino. I delitti erano all’ordine del giorno. Chi era costretto ad attraversare il quartiere lo faceva scortato da schiavi armati e muniti di fiaccole.
Ma non mancavano case patrizie. Vi abitò ad esempio Giulio Cesare. Case di liberti , circondate da taverne. bordelli. bische. abitati da prostitute. commercianti. ladri. tagliagole e anche da qualche persona perbene!
E’ ancora possibile riconoscere le antiche vie. l’Argiletum. il clivus Suburanus (via in Selci) e il Patricius (via Urbana). Senza dimenticare il vicus Sceleratus, dove si tramanda che Tullia, figlia di Servio Tullio, passò col proprio cocchio sul cadavere del padre, ucciso da suo marito Tarquinio.
Attraverso i racconti degli storici ripercorreremo la vita quotidiana del quartiere e i personaggi che popolarono il primo Rione di Roma.
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO
€12,00 (guida e auricolari) iscritti; € 15,00 non iscritti
Consulta le condizioni di vendita