
- Questo evento è passato.
TORPIGNATTARA OPERE GIGANTESCHE DI ARTE URBANA
sabato 30 Aprile - 18:00/19:30
Qualche settimana fa Rio de Janeiro è stata colpita da una brutta alluvione e la sede che ospita il Progetto Comunitario dei nostri amici di MAIS Onlus ha subito ingenti danni, che stanno intralciando la normale ripresa delle attività. Tempodieventi ha deciso di essere ancora una volta al fianco dell’Associazione e dei piccoli studenti brasiliani (oltre 150, tra bambini e ragazzi!).
E’ dedicata a loro questa visita: l’intero ricavato sarà infatti utilizzato per il ripristino della sede, per la manutenzione delle sale e per l’acquisto del materiale didattico e di una fotocopiatrice.
Partecipando a quest’originale visita, dedicata alle meraviglie della street art, ci aiuterai a fare ripartire le attività del doposcuola che sottrae tanti ragazzi ai pericoli della strada!
Alla scoperta delle gigantesche opere d’arte su pareti e palazzi della Capitale.
Una passeggiata all’aperto alla scoperta di Torpignattara, il primo tra i quartieri periferici della capitale che andremo a scoprire grazie alla street art.
Torpignattara un vero e proprio museo a cielo aperto con opere di street art di artisti di fama internazionale quali Jef Aerosol, C215, Agostino Iacurci, l’Atlas, Aakash Nihalani, Etam Cru, Herakut,Tellas, Lucamaleonte, Solo e tantissimi altri. La particolarità dei murales di Torpignattara è che, quasi tutti, ci parlano del quartiere. Un quartiere situato nel quadrante est della capitale, Torpignattara teatro negli ultimi anni di importanti progetti di riqualificazione che lo hanno trasformato in una delle aree più floride della street art.
Roma non è solo il centro storico ma è l’insieme di coesistenza di tanti luoghi diversi tra di loro ma strettamente connessi. La storia ci racconta che Torpignattara prende il nome dalla piu antica “Torre delle Pignatte” ovvero una struttura nella quale erano state collocate delle pignatte o anfore . Un quartiere parte multiculturale e multiforme di Roma e che si racconta attraverso l’arte urbana espressione artistica tra le più contemporanee. Siamo sicuri che vi stupirà!
La visita verrà condotta da Mirco Pierri guida e curatore per la street art , pianificatore itinerari e passeggiate urbane nei quartieri di Roma
Durata del percorso 2h circa
Percorso lungo le strade cittadine di circa 2,5 km.
Quota minima di partecipazione € 16,00 (guida e radio)
Condizioni di Vendita – Tempo di Eventi