
- Questo evento è passato.
IL TRENO DI PIO IX- CENTRALE MONTEMARTINI
domenica, 26 Novembre, 2017 - 10:30/12:30
ORARIO MODIFICATO ALLE ORE 10.30 INVECE DELLE ORE 15.00
Il Treno di Pio IX è una importante novità. Si aggiunge alla serie dei “Capolavori da scoprire” nella Centrale Montemartini.
Il treno di Pio IX dopo anni e un laborioso restauro , è tornato visibile al pubblico. Non è più a Palazzo Braschi, bensì nella laicissima ex Centrale Montemartini, da tempo trasformata in museo archeologico. Straordinario tutto l’apparato funzionale-decorativo dei vagoni. C’è anche il bagno personale del papa, con modernissimi, per l’epoca, wc e lavabo a scomparsa.
Scenografica, davvero, la vettura con balconata, il vagone di testa che serviva da loggia per le benedizioni mobili all’aperto. Una ricca piattaforma con ringhiere e ferri battuti, conduce alla seconda vettura, quella della Sala del trono con tanto di piccolo appartamento annesso a uso privato di Mastai Ferretti. Tutto: stoffe purpuree, grandi canapè, bianchi e gialli papalini, stoffe, tappezzerie, filamenti preziosi…
La prima cosa che colpisce quando si entra all’interno della Centrale Montemartini è l’assoluta unicità di questo luogo. Un ex impianto di produzione di energia elettrica in cui antico e moderno, archeologia classica e archeologia industriale, si fondono tra loro in un suggestivo contrasto di forme e di epoche.“ Tra Turbine, Pignoni,Motori Diesel, grande caldaia a Vapore, (alta quasi 5 metri!) ammiriamo tante sculture di epoca romana.
Dal prezioso corredo funerario di Crepereia Tryphaena, ai magnifici mosaici policromi di età repubblicana, a quello della media età imperiale con la raffigurazione del ratto di Proserpina da parte di Plutone,
CONTRIBUTO ASSOCIATIVO
€ 12,00 (guida e auricolari) iscritti; € 15,00 non iscritti
+ € 6,50 costo biglietto museo
La visita sarà condotta dal Dott. Alessandro Delfino
PRENOTA ORA!
Consulta le condizioni di vendita