
- Questo evento è passato.
VERANO CITTA’ DEI RICORDI parte 2 – TRA STORIA CINEMA E LETTERATURA
domenica 13 Marzo - 10:30/12:00
La grande avventura del cinema e della musica italiana narrata attraverso il ricordo dei suoi protagonisti tra i viali del Cimitero Monumentale del Verano. Roma è una delle città del cinema e della musica per eccellenza, la città che più di altre ha dato fama a importanti attori e musicisti. Alberto Sordi, Vittorio Gasman, Marcello Mastroianni sono nomi radicati nella memoria collettiva e personale dei romani ed evocano momenti irripetibili della cultura del cinema italiano. Non solo, come non ricordare canzoni cantate da Lando Fiorini, Rino Gaetano e Gabriella Ferri, o celebri motivi come Mille lire al Mese e Nannì. Tra i viali del Cimitero Monumentale del Verano ripercorreremo le tappe più significative del cinema e della musica attraverso il ricordo dei personaggi amati e di quelli dimenticati, delle luci della ribalta e del “dietro le quinte”, consentendoci di ricordare e in alcuni casi riscoprire, le storie dello spettacolo italiano e anche un po’ anche le nostre.
Ritroveremo cosi i monumenti funebri grandi personaggi storici e letterati tra i quali Goffredo Mameli, Bruno Buozzi, Leone Ginzburg, Giovanni Amendola, Trilussa, Pascarela, Ungheretti, Rodari , Moravia, Grazia Deledda oltre a quello di amati attori come Gassman, De Sica, Sordi, Aldo Fabrizi, Manfredi e Mastroianni per il cinema.
QUOTA ASSOCIATIVA:
€ 13,00 (guida e radio) iscritti/€ 16,00 non iscritti
La visita sarà condotta dal dot. E. Giannotta
Per la partecipazione alla visita vi preghiamo voler consultare la normativa del 06 agosto 2021, seguente link :
Condizioni di Vendita – Tempo di Eventi