
- Questo evento è passato.
VILLA BLANC – Apertura straordinaria
domenica, 30 Maggio, 2021 - 10:30/12:30
Villa Blanc è un edificio storico di pregio di Roma. Realizzato in stile eclettico tra il 1893 ed il 1895 come residenza del barone Alberto Blanc. ministro degli Esteri durante il governo Crispi.
Lo stile eclettico dell’edificio. la sua ricca decorazione. le raffinate citazioni storico artistiche lo rendono un piccolo scrigno di arte e bellezza lungo la via Nomentana. Il sito si compone dell’edificio di Villa Blanc. del parco circostante. di sei edifici minori e delle serre, dal 1922 è soggetto a vincoli di tutela architettonica e dei beni culturali.
Restaurata completamente a spese della LUISS, Villa Blanc dal 2017 viene utilizzata come parte del campus universitario della Business School, la scuola di formazione manageriale della Libera Università Internazionale degli Studi Sociali “Guido Carli”.
La Villa apre per noi in esclusiva, per mostrarsi in tutta la sua eccezionale bellezza. Marmi policromi, vetrate decorate in stile Liberty, lampadari in vetro di Murano, maioliche di pregio, soffitti intagliati alla moresca…la Villa Blanc ci sorprenderà per la varierà degli ambienti, la cura riposta nei dettagli e il lusso esclusivo dell’intero progetto. Un’immersione nello stile eclettico, eccentrico ed esuberante che caratterizza tante residenze di lusso di quell’epoca
QUOTA ASSOCIATIVA
€ 13,00 (guida, auricolari) iscritti all ‘Associazione
€ 16,00 non iscritti
Prenotazione obbligatoria e impegnativa.
IMPORTANTE! LE NOSTRE VISITE GUIDATE SEGUONO LE LINEE GUIDA DELLA REGIONE LAZIO
-
Uso obbligatorio della mascherina per la guida e per tutti i partecipanti (adulti e minori).
-
Rispetto delle regole di distanziamento interpersonale e del divieto di assembramento; obbligo di mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro tra tutti i partecipanti.
-
Utilizzo di radio riceventi sanificate, per ascoltare la spiegazione della guida, regolarmente sanificati prima e dopo l’uso e auricolari monouso. Chi desidera, potrà portare e usare i propri auricolari personali.
-
La visita prevede un numero ridotto di partecipanti.
-
Obbligo per i non iscritti di fornire dati anagrafici e contatti.
La nostra Associazione dovrà inoltre mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 30 giorni (nel rispetto della normativa sulla privacy)