Visite Guidate

Visite Guidate

Roma è un capolavoro, un museo vivente, l’ottava meraviglia, una città esclamativa, una città da respirare, da svenire, un riassunto di storia dell’arte. (Fabrizio Caramagna)

Le nostre sono visite guidate inusuali, spesso in luoghi chiusi al pubblico, vere passeggiate alla scoperta dei luoghi più insoliti e sconosciuti di Roma, oppure noti ma mai visti con altri occhi.

Pianifichiamo con attenzione gli itinerari proponendo visite diversificate tra arte, storia, archeologia e urbanistica allo scopo di instaurare un proficuo dialogo con i partecipanti, per condividere , promuovere e diffondere la conoscenza dell’arte di una città esclamativa!

Ci aggiorniamo quotidianamente sulle mostre e sugli eventi culturali di Roma, selezionando le iniziative più interessanti, per accompagnarvi con i nostri esperti archeologi e storici dell’arte, in visite sempre nuove e stimolanti.

Upcoming
22
Apertura riservata. L'oratorio, oggi sede del Coro Polifonico Romano, era il luogo di riunione e preghiera dei confratelli della compagnia del gonfalone. Facevano parte della compagnia persone di diversa estrazione sociale, dalle figure più eminenti come il cardinale protettore Alessandro Farnese le famiglie Capodiferro e Mattei, agli artisti, che poi lavorarono nell'oratorio, come Matteo da Lecce e Raffaellino da Reggio, Federico Zuccari Grazie ad una apertura riservata avremo modo di ritrovarsi in pien’500 con importanti maestri del Manierismo romano, in uno scrigno pittorico di rara bellezza
Upcoming
20
A Roma, riapre al pubblico l’Area Sacra di Largo Argentina, una delle più affascinanti aree archeologiche del centro storico della Capitale. I lavori sono stati resi possibili grazie alla Maison Bulgari. Largo Argentina torna allo splendore originario Per la prima volta, grazie ad un nuovo percorso, potremo avere la possibilità di accedere al sito e di visitarlo in modo sistematico, leggendone le fasi di vita dall’età repubblicana attraverso l’epoca imperiale e medievale, fino alla riscoperta avvenuta nel secolo scorso con le demolizioni degli anni Venti.
Trova l'attività che fa per Te
Puoi scegliere per categoria, data, luogo e altro