Visite Guidate

Visite Guidate

Roma è un capolavoro, un museo vivente, l’ottava meraviglia, una città esclamativa, una città da respirare, da svenire, un riassunto di storia dell’arte. (Fabrizio Caramagna)

Le nostre sono visite guidate inusuali, spesso in luoghi chiusi al pubblico, vere passeggiate alla scoperta dei luoghi più insoliti e sconosciuti di Roma, oppure noti ma mai visti con altri occhi.

Pianifichiamo con attenzione gli itinerari proponendo visite diversificate tra arte, storia, archeologia e urbanistica allo scopo di instaurare un proficuo dialogo con i partecipanti, per condividere , promuovere e diffondere la conoscenza dell’arte di una città esclamativa!

Ci aggiorniamo quotidianamente sulle mostre e sugli eventi culturali di Roma, selezionando le iniziative più interessanti, per accompagnarvi con i nostri esperti archeologi e storici dell’arte, in visite sempre nuove e stimolanti.

Prossimo
20
TRA STORIA E NATURA  La visita nella cava è un viaggio nel tempo, alla scoperta di un mondo ipogeo straordinario e incredibile, dove tutto sembra essersi fermato, in un percorso che attraversa migliaia di anni e svela i segreti di ciò che ha reso unica al mondo la Città Eterna.    Unico sito a Roma di questo tipo che può essere percorso per ben 1.5 km, con un grosso e piacevole impatto emozionale in sicurezza.
Prossimo
14
Il percorso allestito alle Terme di Diocleziano è un viaggio inaspettato nel complesso e variegato rapporto tra noi e gli antichi. Un itinerario emozionante e ambizioso, dal VII secolo a.C al II secolo d.C, attraverso le culture classiche del Mediterraneo, finalizzato a presentare al pubblico italiano e internazionale le analogie e le differenze tra popoli che hanno contribuito ad annodare le radici della nostra identità europea. La vera star della mostra è IL CARRO DEGLI SPOSI unico carro cerimoniale matrimoniale con un lussuoso rivestimento in bronzo e le decorazioni in argento, in ottimo stato di conservazione, ritrovato nel 2021
Prossimo
23
VISITA CON PERMESSO SPECIALE All’interno dell’antico Tempio di Antonino Pio e Faustina del Foro romano, si trova la Chiesa di San Lorenzo in Miranda, edificata nel 1602. Ancora consacrata, anche se non officiata regolarmente, è uno dei tesori nascosti di Roma. Affacciata e quasi sospesa sulla via Sacra del Foro Romano e recentemente restaurata, custodisce opere di grandi maestri come Pietro da Cortona ma soprattutto gode di una vista mozzafiato e unica al mondo sul Foro romano.
Trova l'attività che fa per Te
Puoi scegliere per categoria, data, luogo e altro