
Maggio 2022
SUPERBAROCCO. ARTE A GENOVA DA RUBENS A MAGNASCO
La mostra si apre con una meravigliosa sala dedicata a Rubens che anticipa, nelle opere che realizza per i committenti genovesi... Superbarocco, Arte a Genova da Rubens a Magnasco.
Ulteriori informazioni »CHIESA DEL SACRO CUORE DEL SUFFRAGIO
Chi se lo aspetta di trovare un “piccolo Duomo di Milano” a Roma? Eppure, è proprio ciò che si può ammirare osservando la Chiesa del Sacro Cuore del Suffragio sul Lungotevere Prati.
Si tratta di uno degli edifici sacri più misteriosi della capitale, che vale la pena di essere scoperto, anche per le leggende legate alla manifestazione delle anime del Purgatorio.
IL MITREO BARBERINI: fascino e mistero
Visita in esclusiva.
Un monumento segreto e ricco di fascino, uno dei luoghi di culto sotterranei più famosi di Roma.
Al centro della scena c'è la tauroctonia in cui Mitra, affiancato dai suoi ‘assistenti' Cautes e Cautopate, sacrifica il toro.
“Un mitreo reso eccezionale dalla presenza dell’affresco, nel quale si può ammirare una rara scena di iniziazione, essendone conosciuti altri pochissimi esempi", le parole di Simona Morretta, responsabile del monumento.
Andiamo a casa di…GIACOMO BALLA
Andiamo a casa di .... per vivere in un ‘opera d’arte Andiamo a casa di... solo 12 posti disponibili. In occasione del centocinquantesimo anniversario della nascita del grande maestro del futurismo, Roma diventa la tela dell’estro di Giacomo Balla e si tinge degli inconfondibili colori vivaci delle sue opere. Riportato agli antichi splendori con un lungo e complesso restauro. L’appartamento è sino ad oggi rimasto inaccessibile Situato nel Quartiere Prati, al civico 39B di Via Oslavia. si tratta dell’appartamento…
Ulteriori informazioni »CORI: arte e mito nella Pianura Pontina
Questo mese vi proponiamo un’escursione giornaliera fuori dai normali circuiti turistici:
Cori in provincia di Latina!
Città di mitica fondazione, meta dei viaggiatori del Grand Tour, con tesori nascosti tutti da scoprire ed aperti eccezionalmente per noi.
Ricca di natura e baciata da un clima favorevole, Cori è anche terra di ottimi prodotti del territorio.
Visiteremo un Azienda vinicola e olearia biologica che ha la peculiarità di utilizzare i cavalli per arare il campo, nell'ottica di aumentare la fertilità del terreno e ritornare alle vecchie tradizioni.