LE ANTICHE CAVE DELLA CAFFARELLA
MOSTRA L’istante e l’eternità
SAN LORENZO IN MIRANDA
Associazione Tempo di Eventi

L’Associazione Culturale Tempo di Eventi svolge la sua attività attraverso l’organizzazione di viaggi, visite guidate, seminari di Storia dell’arte e altri eventi creando occasioni di socializzazione, instaurando un dialogo con i partecipanti, condividendo la bellezza dell’arte e della cultura, attraverso la valorizzazione delle risorse del territorio, la storia, l’arte, l’archeologia e la natura

Attività Proposte
L'Associazione Culturale tra Storia, Arte e Archeologia

Visite Guidate

Visite Guidate | Tempo di Eventi

Vacanze Romane

vacanze romane | Tempo di Eventi

Viaggi e Escursioni

Viaggi e Escursioni | Tempo di Eventi

Incontri Culturali

Incontri Culturali | Tempo di Eventi
Newsletter
Sottoscrivi la nostra Newsletter per rimanere sempre aggiornato.
Prossimi Appuntamenti
Le visite guidate, i viaggi, le vacanze e gli incontri culturali delle prossime settimane.
03/06/2023
TRA STORIA E NATURA  La visita nella cava è un viaggio nel tempo, alla scoperta di un mondo ipogeo straordinario e incredibile, dove tutto sembra essersi fermato, in un percorso che attraversa migliaia di anni e svela i segreti di ciò che ha reso unica al mondo la Città Eterna.    Unico sito a Roma di questo tipo che può essere percorso per ben 1.5 km, con un grosso e piacevole impatto emozionale in sicurezza.
Prossimo
04/06/2023
Il percorso allestito alle Terme di Diocleziano è un viaggio inaspettato nel complesso e variegato rapporto tra noi e gli antichi. Un itinerario emozionante e ambizioso, dal VII secolo a.C al II secolo d.C, attraverso le culture classiche del Mediterraneo, finalizzato a presentare al pubblico italiano e internazionale le analogie e le differenze tra popoli che hanno contribuito ad annodare le radici della nostra identità europea. La vera star della mostra è IL CARRO DEGLI SPOSI unico carro cerimoniale matrimoniale con un lussuoso rivestimento in bronzo e le decorazioni in argento, in ottimo stato di conservazione, ritrovato nel 2021
Prossimo
10/06/2023
VISITA CON PERMESSO SPECIALE All’interno dell’antico Tempio di Antonino Pio e Faustina del Foro romano, si trova la Chiesa di San Lorenzo in Miranda, edificata nel 1602. Ancora consacrata, anche se non officiata regolarmente, è uno dei tesori nascosti di Roma. Affacciata e quasi sospesa sulla via Sacra del Foro Romano e recentemente restaurata, custodisce opere di grandi maestri come Pietro da Cortona ma soprattutto gode di una vista mozzafiato e unica al mondo sul Foro romano.
Prossimo
03/06/2023
TRA STORIA E NATURA  La visita nella cava è un viaggio nel tempo, alla scoperta di un mondo ipogeo straordinario e incredibile, dove tutto sembra essersi fermato, in un percorso che attraversa migliaia di anni e svela i segreti di ciò che ha reso unica al mondo la Città Eterna.    Unico sito a Roma di questo tipo che può essere percorso per ben 1.5 km, con un grosso e piacevole impatto emozionale in sicurezza.
Prossimo
04/06/2023
Il percorso allestito alle Terme di Diocleziano è un viaggio inaspettato nel complesso e variegato rapporto tra noi e gli antichi. Un itinerario emozionante e ambizioso, dal VII secolo a.C al II secolo d.C, attraverso le culture classiche del Mediterraneo, finalizzato a presentare al pubblico italiano e internazionale le analogie e le differenze tra popoli che hanno contribuito ad annodare le radici della nostra identità europea. La vera star della mostra è IL CARRO DEGLI SPOSI unico carro cerimoniale matrimoniale con un lussuoso rivestimento in bronzo e le decorazioni in argento, in ottimo stato di conservazione, ritrovato nel 2021
Prossimo
10/06/2023
VISITA CON PERMESSO SPECIALE All’interno dell’antico Tempio di Antonino Pio e Faustina del Foro romano, si trova la Chiesa di San Lorenzo in Miranda, edificata nel 1602. Ancora consacrata, anche se non officiata regolarmente, è uno dei tesori nascosti di Roma. Affacciata e quasi sospesa sulla via Sacra del Foro Romano e recentemente restaurata, custodisce opere di grandi maestri come Pietro da Cortona ma soprattutto gode di una vista mozzafiato e unica al mondo sul Foro romano.
Prossimo
Ultimi Focus
Articoli, presentazioni e video su Arte, Storia, Archeologia e Cultura, Attualità.
recensioni | Tempo di Eventi
Le recensioni dei partecipanti
Il punteggio sintetico.

5,0
Rated 5 out of 5
5 out of 5 stars (based on 166 reviews)
Excellent95%
Very good5%
Average0%
Poor0%
Terrible0%
recensioni | Tempo di Eventi